Produzione agricola

La subirrigazione è utile al fine di un risparmio idrico.
Ultimamente, fenomeni di siccità sempre più marcati hanno reso necessaria una particolare attenzione al corretto e efficiente utilizzo della risorsa idrica.
Utilizzando la subirrigazione e immettendo l’acqua non in superficie ma direttamente alle radici, l’evapotraspirazione, cioè l’evaporazione dell’acqua dovuta all’irraggiamento solare al vento ed agli altri fattori, è più lenta.
Abbattendo il consumo di acqua dal 30 al 50% rispetto alla tradizionale irrigazione a pioggia e riducendo i problemi legati al drenaggio e al ruscellamento, la subirrigazione si dimostra la soluzione ideale per l’irrigazione di terreni in pendenza.