Tabella comparativa

Somministrando la stessa quantità di acqua, l’irrigazione a goccia sotterranea copre un 46% in più di volume di terreno umidificato rispetto al sistema in superficie.

Ciò, non solo lascia più spazio per una maggiore aerazione ma anche, non raggiungendo mai il punto di saturazione del terreno, favorisce il movimento dell’acqua per capillarità e diminuisce le perdite della stessa per percolazione.

SDI Superficie Differenza
Raggio 0,36 m 0,40 m – 10%
Area 1.629 mq 1.005 mq + 62%
Volume 0,195 mc 0,134 mc + 46%

 

Distribuzione dell’acqua 10 ore dopo 1 ora di irrigazione.
superficie
In superficie
subirrgazione
Subirrigazione